25.01.2023 Evento dedicato alle carrozzerie ticinesi

In data 25 gennaio 2023, il comitato sezionale ha organizzato una serata informativa presso il Centro Professionale dei carrozzieri a Giubiasco rivolto a tutti gli attori principali del settore delle carrozzerie ticinesi, con l’obiettivo di illustrare brevemente la situazione dei diplomati tra 2016-2022 delle carrozzerie, programma della formazione continua per il 2023-2025, con particolare…

Corso levabolli

CORSO LEVABOLLI Iscriviti al corso levabolli e alla serata informativa del 27.02.2023 CORSO LEVABOLLI Cari associati e non, Carrosserie Suisse Sezione Ticino è lieto di annunciare di aver concluso la fase di preparazione per il corso levabolli (corso base e avanzato) che avrà inizio il 06.03.2023. Ogni corsista può scegliere il periodo che preferisce. Carrosserie Suisse terra conto…

Censimento Carrozzerie Ticinesi

CENSIMENTO CARROZZERIE TICINO rispondendo alle domande del censimento (20 minuti totali) ci aiuterai ad analizzare la situazione del mercato delle carrozzerie in Ticino CENSIMENTO CARROZZERIE IN TICINO Cari associati e non, Carrosserie Suisse Sezione Ticino ha sviluppato il seguente censimento, così da permettergli di analizzare la situazione del mercato in Ticino, e poter…

Patrick Grandi nuovo coordinatore di Carrosserie Suisse

Carrosserie Suisse Sezione Ticino ha un nuovo Coordinatore e Direttore del centro Carissime/i associate/i, è con piacere che il comitato vi informa di aver concluso una importante fase di riorganizzazione della struttura della nostra sezione ticinese. Nel corso degli ultimi due anni ci sono stati parecchi cambiamenti all’interno del segretariato e nel corso dell’ultimo anno ci sono stati…

Nuova formazione di diagnosi di carrozzeria

Nuova formazione come tecnico di diagnosi di Carrozzeria Carrosserie Suisse Sezione Ticino ha il piacere di proporre un percorso formativo nell’ambito della diagnosi di carrozzeria, così da affrontare in maniera ottimale le sfide tecnologiche presenti e future nel ramo dell’automobile. Il percorso formativo sarà adattato per coloro che utilizzano gli strumenti di diagnosi: Hella…

Censimento diplomati carrosserie suisse

SONDAGGIO rispondendo alle domande (2 minuti totali) ci aiuterai a valutare la salute del settore della carrozzeria CENSIMENTO DIPLOMATI Carrosserie Suisse sta eseguendo un censimento sui diplomati degli ultimi 10 anni. Rispondendo alle domande seguenti ci aiuterai a valutare la situazione dell'impiego di personale formato nelle aziende ticinesi. L'obiettivo è quello di sostenere i…

Giornata di porte aperte Centro di Formazione

Giornata di porte aperte del 30 aprile 2022 Il centro di formazione professionale ha aperto le sue porte sabato 30 aprile 2022. Ragazzi e famiglie hanno avuto la possibilità di accedere agli spazi normalmente usati dagli apprendisti durante i corsi interaziendali. Grazie all'entusiasmo di 4 ragazzi e 4 formatori, tutti gli interessati hanno potuto approfittare di una visita guidata…

30.05.2022 – Serata informativa Coordinatore di officina

Serata informativa per corso coordinatore d'officina carrosserie suisse in collaborazione con UPSA e l'istituto della formazione continua, presentano un momento informativo sul corso di coordinatore d'officina che prenderà avvio nel mese di settembre 2022. Eventuali iscrizioni alla serata posso essere eseguite tramite il codice QR riportato sulla locandina o contattando il segretariato di…

Obbligo di annunciare all’URC: Carrozziere/a Verniciatore/trice

Obbligo di annunciare all’URC posti vacanti Ddal 01.01.2019 è entrata in vigore la disposizione che obbliga le aziende a notificare all’Ufficio Regionale di Collocamento (URC) della propria zona il posto vacante in una delle professioni con elevata disoccupazione, prima di procedere al concorso e/o ricerca di candidati. Questa procedura mira a favorire l’assunzione di personale indigeno…

Nuovo CCL a partire dal 1 luglio 2022

L'assemblea dei delegati ha accolto il nuovo CCL Il 25 novembre 2021 si é svolta a Zofingen un'assemblea dei delegati straordinaria che aveva come obiettivo quello di esprimersi sull'introduzione del nuovo contratto collettivo nazionale. L'assemblea ha deliberato all'unanimità a favore del nuovo CCL, che contiene i principali cambiamenti: Il congedo paternità passa a 10 giorni con…