Dopo oltre un decennio, un successo ticinese nella categoria di carrozziere verniciatore.
Giubiasco, 12 settembre 2025 – Alessandro, 21 anni, si è diplomato l’anno scorso come carrozziere verniciatore. Quest’anno lo vedi nei corsi interaziendali di Giubiasco per conseguire il suo secondo AFC, nel 2026, come carrozziere verniciatore. Quest’anno, tra l’altro ha conseguito la maturità integrata per la professione. Oltre a questa sua caparbietà a raggiungere gli obiettivi scolastici, ha deciso di partecipare agli SwissSkills 2025 ed ora è di diritto in finale dopo aver vinto a marzo le regionali. La vittoria di Risi rappresenta un traguardo storico e di grande prestigio per il Ticino, che torna sul podio più alto, delle SwissSkills regionali, dopo oltre dieci anni.
Le SwissSkills non sono solo una competizione, ma rappresentano un’importante occasione per valorizzare le professioni tecniche e artigianali nel nostro cantone. Eventi come questi sono fondamentali per ispirare le nuove generazioni di apprendisti, mostrando loro l’eccellenza raggiungibile attraverso l’impegno e la dedizione. I successi dei nostri giovani talenti come Alessandro Risi sono una dimostrazione tangibile del valore della formazione professionale in Ticino.
La preparazione di Alessandro Risi è curata con grande attenzione dai nostri istruttori, Daniele Solcà e Loris Covelli, che lo stanno guidando a dare il meglio per le gare che si terranno dal 17 al 21 settembre a Berna.
Abbiamo chiesto ad Alessandro, durante la Cerimonia dei diplomi del settore della carrozzeria 2025 dello scorso 28 agosto, il suo stato d’animo in previsione degli SwissSkills2025 e alcuni consigli che darebbe alle nuove leve e a chi si avvicina al mondo professionale della carrozzeria nel nostro cantone.
Dal diploma alla vittoria regionale, cosa ti ha motivato a non fermarti dopo il diploma e a proseguire con la maturità integrata e ora con la formazione da lattoniere?
La mia motivazione è sempre stata la voglia di imparare e la passione per questo lavoro, che ogni giorno sa darmi soddisfazioni nuove. La scelta di proseguire con la maturità integrata è stata invece una decisione legata al futuro: è un’opportunità che potrebbe aprirmi nuove porte professionali. La scelta di fare anche l’apprendistato da lattoniere l ho presa perché oltre a piacermi come lavoro, mi piacerebbe saper prendere in mano un veicolo e poterlo fare dall’inizio alla fine, ovvero poterlo riparare tutto da solo.
SwissSkills come esperienza unica: cosa hai imparato partecipando alle SwissSkills, sia a livello tecnico che personale, e cosa ti porti dietro in vista della finale di Berna?
Grazie agli SwissSkills ho imparato a curare i dettagli con più attenzione, ho scoperto nuovi metodi e prodotti e ho conosciuto tante persone interessanti. Per la finale di Berna porto con me non solo tecniche e “trucchetti” preziosi spiegati dai tecnici, ma anche una maggiore sicurezza in me stesso. Questa esperienza mi ha insegnato anche a lavorare più sotto pressione e gestire meglio lo stress.
Se dovessi parlare ai ragazzi che oggi iniziano il loro percorso lavorativo da neodiplomati in carrozzeria, quale messaggio o consiglio daresti loro per affrontare al meglio questa professione?
Consiglio ai ragazzi di lavorare sempre con passione, di non smettere mai di apprendere, ma sempre imparare e stare aggiornati, di fare corsi, non perdere la voglia e non fermarsi difronte alle difficoltà.
Come immagini il tuo percorso nei prossimi anni, tra professione, crescita personale e magari anche esperienze internazionali?
Nei prossimi anni voglio continuare il mio percorso in carrozzeria, fare sempre più esperienza e crescere professionalmente. L’obiettivo è migliorarmi passo dopo passo, magari vivendo anche nuove sfide ed esperienze che mi permettano di arricchirmi ancora di più. In un futuro mi piacerebbe anche fare la formazione come specialista verniciatore.
Emerge la grande passione di Alessandro per il settore della carrozzeria, professione che per molti aspetti valorizza ancora il lavoro artigianale. Auguriamo il meglio ad Alessandro per questa competizione nazionale, consapevoli della forte competizione e pressione a cui sarà sottoposto. Forza Alessandro!
Paolo Vendola
Coordinatore Carrosserie Suisse – Ticino