Analisi dati

Analisi dati
Durata del Corso: 12 ore (4 incontri da 3 ore ciascuno)
Obiettivi del Corso:
- Fornire ai datori di lavoro delle carrozzerie ticinesi gli strumenti per comprendere e utilizzare efficacemente i dati aziendali.
- Offrire una panoramica sulle tecniche di analisi dei dati applicabili al settore delle carrozzerie, al fine di ottimizzare la gestione delle risorse, migliorare la qualità del servizio e prendere decisioni aziendali basate su evidenze concrete.
- Acquisire familiarità con strumenti software specifici per l’analisi dei dati nel contesto aziendale.
- Promuovere una cultura della qualità attraverso l’analisi dei dati, in linea con gli elevati standard di Carrosserie Suisse – Ticino.
Contenuti del Corso:
Incontro 1: Introduzione all’Analisi dei Dati nel Settore delle Carrozzerie
- Obiettivi: Comprendere l’importanza dei dati per la gestione aziendale.
- Contenuti:
- Cos’è l’analisi dei dati e come può migliorare l’efficienza operativa.
- Tipologie di dati aziendali nelle carrozzerie: finanziari, produttivi, operativi, clienti.
- L’importanza della qualità dei dati: raccolta, gestione e organizzazione.
- Introduzione ai concetti base di statistica: medie, deviazione standard, trend.
- Esempi pratici dal settore della carrozzeria.
- Strumenti: Introduzione a Excel come primo strumento di analisi.
Incontro 2: Raccolta e Gestione dei Dati Aziendali
- Obiettivi: Approfondire i metodi di raccolta e gestione dei dati per facilitare l’analisi.
- Contenuti:
- Tecniche di raccolta dati nel contesto della carrozzeria: monitoraggio delle attività quotidiane, feedback clienti, report di intervento.
- Strumenti per la gestione dei dati: fogli di calcolo (Excel), sistemi di gestione (CRM, ERP).
- Gestione dei dati in tempo reale per il monitoraggio delle performance.
- Come strutturare i dati per analisi future (uso di database e organizzazione in tabelle).
- Strumenti: Introduzione all’uso avanzato di Excel e Google Sheets.
Incontro 3: Analisi dei Dati e Interpretazione dei Risultati
- Obiettivi: Saper leggere i dati, interpretare i risultati e prendere decisioni basate su di essi.
- Contenuti:
- Come analizzare i dati raccolti: identificare tendenze e pattern.
- Analisi dei costi operativi, tempi di intervento, efficienza dei processi.
- Introduzione alla visualizzazione dei dati: grafici e dashboard.
- Analisi dei dati sui clienti per migliorare il servizio e la fidelizzazione.
- Strumenti: Introduzione a Power BI e Google Data Studio per la visualizzazione dei dati.
Incontro 4: Software di Supporto e Strumenti Avanzati per l’Analisi dei Dati
- Obiettivi: Acquisire competenze nell’utilizzo di software avanzati per l’analisi dei dati.
- Contenuti:
- Come scegliere il software giusto per le proprie necessità aziendali.
- Panoramica dei principali strumenti di analisi dati nel settore delle carrozzerie.
- L’uso di software per l’analisi predittiva e il miglioramento continuo (ad esempio, software ERP integrati con moduli di analisi).
- Case study: Analisi di dati reali di una carrozzeria locale per ottimizzare i costi e migliorare la qualità.
- Strumenti: Excel avanzato, Power BI, e soluzioni software ERP specifiche per il settore automobilistico.
Metodologia:
- Lezioni interattive: ogni incontro include sessioni pratiche dove i partecipanti potranno applicare le tecniche di analisi sui dati del loro specifico contesto lavorativo.
- Caso studio: Analisi pratica dei dati aziendali reali, con esercizi pratici durante ogni lezione.
- Formatori esperti: Carrosserie Suisse – Ticino si avvale del supporto di specialisti nella gestione aziendale e di esperti in statistica e analisi dei dati, per garantire una formazione di alta qualità.
Attestato di Partecipazione: Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione rilasciato da Carrosserie Suisse – Ticino, riconosciuto per la qualità formativa e il valore pratico acquisito.
Costi: per gli associati a Carrosserie suisse – Ticino è previsto uno sconto soci.
Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati segretariato@carrosseriesuisse-ti.ch
Data e ora
30-06-2025 @ 21:15