Carteggiatura

Carrosserie suisse - Ticino

Carteggiatura

32 32 people viewed this event.

Carteggiatura Skeletime® – come carteggiare senza fare polvere.

Obiettivi del corso Il corso “Carteggiatura Skeletime®, come carteggiare senza fare polvere” è progettato per fornire ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per utilizzare il sistema Skeletime® nella carteggiatura, garantendo un ambiente di lavoro pulito ed efficiente. Gli obiettivi principali includono:

  • Comprendere i principi e i vantaggi del sistema Skeletime® per la carteggiatura senza polvere.
  • Acquisire abilità pratiche nell’utilizzo delle attrezzature Skeletime®.
  • Ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro.
  • Applicare tecniche di carteggiatura su diverse superfici con risultati professionali.

Struttura del corso Il corso si articola in 4 moduli da 3 ore ciascuno, per un totale di 12 ore formative, distribuite come segue:

Modulo 1: Introduzione al sistema Skeletime®

  • Panoramica del sistema Skeletime® e delle sue applicazioni.
  • Vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di carteggiatura.
  • Presentazione delle attrezzature e dei materiali.
  • Normative di sicurezza e buone pratiche operative.

Modulo 2: Preparazione e utilizzo del sistema Skeletime®

  • Montaggio e configurazione delle attrezzature Skeletime®.
  • Tecniche di carteggiatura per evitare la dispersione di polvere.
  • Simulazione pratica su pannelli di prova.
  • Manutenzione e pulizia delle attrezzature.

Modulo 3: Tecniche avanzate di carteggiatura

  • Carteggiatura di superfici complesse o difficili da raggiungere.
  • Applicazione su materiali diversi: metallo, plastica e compositi.
  • Analisi dei risultati e correzione degli errori comuni.
  • Esercitazioni pratiche su parti di veicoli reali.

Modulo 4: Verifica e ottimizzazione del processo

  • Controllo della qualità della carteggiatura eseguita.
  • Tecniche di rifinitura per garantire risultati impeccabili.
  • Discussione di casi studio e problem solving.
  • Conclusioni, valutazione finale e consegna degli attestati di partecipazione.

Caratteristiche distintive del corso Il corso, organizzato da Carrosserie Suisse – Ticino, garantisce un alto standard qualitativo, con un focus particolare sulla formazione pratica e l’uso di attrezzature all’avanguardia. La metodologia didattica prevede:

  • Sessioni teoriche concise per consolidare le basi tecniche.
  • Esercitazioni pratiche su superfici reali per sviluppare competenze operative.
  • Approfondimenti su sicurezza, efficienza e sostenibilità.

Destinatari Il corso è rivolto a carrozzieri, tecnici e professionisti del settore che desiderano adottare tecniche innovative di carteggiatura, migliorando la qualità del lavoro e riducendo l’impatto ambientale.

Costi del corso: per gli associati di carrosserie suisse – Ticino è previsto uno sconto soci.

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati segretariato@carrosseriesuisse-ti.ch

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

01-04-2025 @ 08:30 to
30-04-2025 @ 17:00
 

Data di fine Iscrizione

31-03-2025
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends