Tecniche di raddrizzatura

Carrosserie suisse - Ticino

Tecniche di raddrizzatura

19 19 people viewed this event.

Tecniche di raddrizzatura

Obiettivi del corso Il corso “Tecniche di raddrizzatura” è progettato per fornire ai partecipanti una formazione completa e pratica sulle tecniche di raddrizzatura per parti di automobili danneggiate. Gli obiettivi principali includono:

  • Comprendere i principi delle deformazioni dei materiali e il loro comportamento.
  • Acquisire abilità nell’uso di strumenti manuali e meccanici per la raddrizzatura.
  • Sviluppare competenze nell’analisi dei danni e nella scelta della tecnica di riparazione più adeguata.
  • Applicare procedure di sicurezza per operare in modo efficace e protetto.

Struttura del corso Il corso si articola in 4 moduli da 3 ore ciascuno, per un totale di 12 ore formative, distribuite come segue:

Modulo 1: Fondamenti della raddrizzatura

  • Introduzione ai principi di deformazione e resistenza dei materiali.
  • Panoramica sugli strumenti e le attrezzature per la raddrizzatura.
  • Tecniche di analisi del danno e determinazione del tipo di intervento.
  • Dimostrazione pratica di raddrizzatura di base.

Modulo 2: Tecniche manuali di raddrizzatura

  • Utilizzo di martelli, leve e tasselli.
  • Riparazione di piccoli danni e ammaccature.
  • Procedura per il ripristino della forma originale senza danneggiare la verniciatura.
  • Esercitazioni pratiche su pannelli danneggiati.

Modulo 3: Tecniche avanzate e utilizzo di attrezzature specializzate

  • Introduzione all’uso di sistemi avanzati come banchi di raddrizzatura e tiranti.
  • Tecniche per raddrizzare parti strutturali del veicolo.
  • Simulazioni pratiche su danni complessi.
  • Analisi degli errori comuni e delle loro soluzioni.

Modulo 4: Verifica e finitura

  • Controllo della qualità della raddrizzatura eseguita.
  • Rifinitura e preparazione per eventuali interventi successivi.
  • Discussione di casi studio e problem solving.
  • Conclusioni, valutazione finale e consegna degli attestati di partecipazione.

Caratteristiche distintive del corso Il corso, organizzato da Carrosserie Suisse – Ticino, è sinonimo di qualità formativa, grazie a un approccio fortemente orientato alla pratica e a un corpo docente altamente qualificato. La metodologia didattica prevede:

  • Sessioni teoriche mirate per fornire solide basi tecniche.
  • Attività pratiche su veicoli reali per sviluppare competenze operative.
  • Utilizzo di attrezzature moderne e conformi agli standard di settore.

Destinatari Il corso è rivolto a carrozzieri, lattonieri e professionisti del settore che desiderano migliorare le proprie competenze nella raddrizzatura o apprendere nuove tecniche.

Costo del corso: è previsto uno sconto per i soci di Carrosserie suisse – Ticino

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati segretariato@carrosseriesuisse-ti.ch

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

07-04-2025 @ 18:00 to
30-04-2025 @ 21:15
 

Data di fine Iscrizione

31-03-2025
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends