Il rappresentante ticinese, vincitore alle regionali di SwissSkills 2025 guadagna il secondo posto sul podio come miglior carrozziere verniciatore svizzero.
Domenica si sono spenti i riflettori sulle SwissSkills 2025 organizzati negli spazi di BernExpo dove sono stati presentati 150 mestieri. In gara ben 1100 ragazzi/e, i 92 vincitori sono stati premiati dal Consigliere federale Guy Parmelin. Per in Ticino, complessivamente, sono state assegnate 11 medaglie: 3 oro, 6 argento e 2 di bronzo.
Per la sezione ticinese di carrosserie suisse, la medaglia d’argento è andata al nostro Alessandro Risi, carrozziere verniciatore, arrivato secondo su 12 candidati in corsa per il podio per la categoria dei verniciatori. Presenti fino alla fine della gara i nostri due istruttori del centro, Daniele Solcà e Loris Covelli che, da subito, hanno creduto alle potenzialità di Alessandro ad arrivare fino alla fine.
Da mesi, dopo la sua vittoria alle regionali a marzo, si sono prodigati per sostenerlo e “allenarlo” alla competizione dopo il lavoro e di sabato, consapevoli della forte pressione cui sarebbe stato sottoposto a Berna. Con questo supporto, Alessandro si è impegnato con caparbietà e risolutezza nel voler portare a casa un risultato concreto.
“Le emozioni sul posto da parte della famiglia e di tutti i presenti a sostenere Alessandro erano palpabili”, racconta il nostro formatore Covelli.
Fino alla fine, durante tutta la cerimonia di consegna delle medaglie, nessuno conosceva l’esito o chi avrebbero chiamato sul podio.
L’evento ha registrato ben oltre 120 000 visitatori nei 5 giorni della manifestazione e un’affluenza di oltre 65000 allievi/e alla scoperta delle 150 professioni cimentandosi nei vari laboratori pratici.
Il successo di Alessandro Risi rappresenta un esempio concreto di come la formazione professionale sia una chiave fondamentale per aprire le porte al futuro. La dedizione, la passione e la voglia di imparare sono elementi imprescindibili per eccellere in qualsiasi mestiere. Alessandro, rivolgendosi ai giovani che si avvicinano al settore, sottolinea quanto sia importante coltivare ogni giorno la propria curiosità e tenere viva la fiamma dell’entusiasmo: “Non smettete mai di apprendere, ma sempre imparare e stare aggiornati, di fare corsi, non perdere la voglia e non fermarsi di fronte alle difficoltà”
Il suo percorso dimostra che, con impegno e formazione, i sogni possono diventare realtà e la passione trasformarsi in una professione di cui andare fieri. Ancora una volta, la formazione professionale si conferma come una solida base per costruire il proprio avvenire e contribuire alla crescita di tutta la società. Complimenti Alessandro, per il risultato raggiunto!
Paolo Vendola
Coordinatore Carrosserie Suisse – Ticino

