Basi legali

Carrosserie suisse - Ticino

Basi legali

31 31 people viewed this event.

Basi legali per datori di lavoro nelle carrozzerie ticinesi

Durata e modalità

  • Durata totale: 15 ore
  • Modalità: 5 incontri da 3 ore ciascuno
  • Target: Datori di lavoro del settore carrozzeria con conoscenze limitate in ambito legale

Obiettivi formativi

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  1. Comprendere e applicare le normative di base rilevanti per la gestione aziendale nel settore delle carrozzerie.
  2. Gestire i rapporti di lavoro rispettando le disposizioni della legislazione del lavoro.
  3. Riconoscere e prevenire rischi legali legati alla sicurezza, contratti, licenziamenti e altre situazioni critiche.
  4. Implementare pratiche conformi alla nuova Legge federale sulla Protezione dei Dati (nLPD) nel contesto aziendale.
  5. Valutare correttamente gli obblighi legali legati ai processi aziendali e alle relazioni con clienti e fornitori.

Struttura del corso

1° incontro: introduzione al quadro normativo svizzero

  • Panoramica del sistema giuridico svizzero applicato al settore delle carrozzerie.
  • Le principali leggi applicabili:
    • Codice delle obbligazioni (CO)
    • Legge sul lavoro (LL)
    • Regolamentazioni settoriali specifiche
  • Ruolo del datore di lavoro secondo la legge.

Obiettivo: Fornire una visione generale per inquadrare il contesto normativo.


2° incontro: contratti di lavoro e gestione del personale

  • Elementi essenziali di un contratto di lavoro valido.
  • Normative su assunzione, periodo di prova, licenziamento.
  • Gestione dei conflitti e procedure disciplinari.
  • Lavoro a tempo determinato vs indeterminato.

Obiettivo: Consentire ai partecipanti di gestire i rapporti di lavoro con consapevolezza legale.


3° incontro: sicurezza sul lavoro e obblighi del datore di lavoro

  • Panoramica sulla sicurezza e salute sul lavoro (SUVA, obblighi specifici).
  • Norme di prevenzione degli infortuni e responsabilità del datore di lavoro.
  • Check-list per la conformità in azienda.

Obiettivo: Promuovere un ambiente di lavoro sicuro e conforme.


4° incontro: la protezione dei dati secondo la nLPD

  • Panoramica sulla nuova Legge federale sulla Protezione dei Dati.
  • Trattamento e conservazione dei dati personali di dipendenti, clienti e fornitori.
  • Misure di sicurezza per prevenire violazioni di dati.
  • Procedure per rispondere a una richiesta di accesso ai dati.

Obiettivo: Permettere ai partecipanti di implementare la nLPD nei processi aziendali.


5° incontro: aspetti legali nei processi aziendali

  • Contratti con clienti e fornitori: clausole fondamentali.
  • Gestione delle garanzie e delle responsabilità verso i clienti.
  • Risoluzione di controversie commerciali.
  • Valutazione e revisione delle procedure aziendali in ottica legale.

Obiettivo: Fornire strumenti pratici per gestire i processi aziendali in modo conforme alle leggi.


Metodo formativo

  • Lezioni frontali interattive con specialisti in ambito legale e processi aziendali.
  • Esercitazioni pratiche su casi studio reali nel settore carrozzeria.
  • Materiali di supporto: check-list, template contrattuali e linee guida sulla nLPD.

Certificazione

A conclusione del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione rilasciato da Carrosserie Suisse – Ticino, sinonimo di qualità e autorevolezza formativa nel settore.


Valore aggiunto di Carrosserie Suisse – Ticino

Grazie alla collaborazione con specialisti legali ed esperti in processi aziendali e protezione dati, il corso offre una formazione concreta e mirata, pensata per rafforzare la competitività delle carrozzerie ticinesi e garantire il rispetto delle normative vigenti.


Costi: per gli associati a Carrosserie Suisse è previsto uno sconto soci.

Event registration closed.
 

Data e ora

17-03-2025 @ 18:00 to
31-05-2025 @ 21:15
 

Data di fine Iscrizione

28-02-2025
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

 
Guarda il video
 

Share With Friends