Contabilità da 0 a 100

Carrosserie suisse - Ticino

Contabilità da 0 a 100

32 32 people viewed this event.

Contabilità da 0 a 100

Un percorso formativo dedicato ai datori di lavoro delle carrozzerie ticinesi


Obiettivi del corso

  • Fornire ai partecipanti le competenze di base per gestire in autonomia la contabilità aziendale, con particolare attenzione alle esigenze di una carrozzeria.
  • Rendere i datori di lavoro consapevoli delle implicazioni finanziarie e contabili delle loro decisioni manageriali.
  • Facilitare la comprensione dei principi contabili per migliorare la gestione amministrativa, la pianificazione finanziaria e la comunicazione con i consulenti esterni (commercialisti, revisori, banche).
  • Valorizzare la formazione continua promossa da Carrosserie suisse – Ticino, garantendo un percorso pratico, di qualità e personalizzato sulle esigenze del settore.

Struttura del corso

Durata: 30 lezioni (2 ore ciascuna, per un totale di 60 ore)
Modalità: in presenza con possibilità di supporto online tramite piattaforma e-learning.


Contenuti del corso

1. Introduzione alla contabilità (lezioni 1-3)

  • Concetti base: cos’è la contabilità e perché è importante per una carrozzeria.
  • Obiettivi della contabilità: monitoraggio dei costi, ottimizzazione delle risorse e supporto decisionale.
  • Terminologia contabile: entrate, uscite, attivo, passivo, capitale, utile, ecc.

2. Principi di contabilità (lezioni 4-7)

  • Il metodo della partita doppia.
  • Classificazione delle operazioni contabili (registrazioni giornaliere, mastri).
  • Struttura di un bilancio: stato patrimoniale e conto economico.

3. Gestione dei documenti contabili (lezioni 8-11)

  • Registrazione delle fatture attive e passive.
  • Gestione delle note spese, ricevute e scontrini.
  • Uso di software gestionali specifici per carrozzerie.

4. Analisi dei costi (lezioni 12-15)

  • Suddivisione dei costi (fissi, variabili, diretti e indiretti).
  • Calcolo del margine di contribuzione.
  • Determinazione del costo orario di manodopera.

5. Gestione della liquidità (lezioni 16-19)

  • Flusso di cassa: importanza e gestione.
  • Previsioni finanziarie per evitare carenze di liquidità.
  • Rapporti con le banche: mutui, leasing e finanziamenti.

6. Aspetti fiscali e legali (lezioni 20-23)

  • Tassazione aziendale: IVA, imposte dirette e indirette.
  • Adempimenti fiscali e scadenze da rispettare.
  • Collaborazione con commercialisti e revisori contabili.

7. Pianificazione e controllo di gestione (lezioni 24-27)

  • Budgeting: definizione e controllo dei budget aziendali.
  • Interpretazione dei risultati contabili per supportare decisioni strategiche.
  • Analisi degli indicatori di performance (KPI) per carrozzerie.

8. Conclusioni e simulazioni pratiche (lezioni 28-30)

  • Revisione degli argomenti chiave.
  • Simulazioni di gestione contabile di una carrozzeria.
  • Test finale e discussione di gruppo sui risultati.

Metodologia didattica

  • Lezioni frontali per spiegare i concetti teorici.
  • Esercitazioni pratiche basate su casi reali nel settore delle carrozzerie.
  • Discussioni interattive per condividere esperienze e soluzioni.
  • Accesso a materiale didattico online per il ripasso e l’approfondimento.

Certificazione finale

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un certificato di frequenza rilasciato da Carrosserie suisse – Ticino, garanzia di qualità formativa e riconoscimento nel settore.

Carrosserie suisse – Ticino: il tuo partner per la crescita professionale.

Costi: per i soci di Carrosserie suisse è previsto uno sconto per associati.

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati segretariato@carrosseriesuisse-ti.ch

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

02-06-2025 @ 17:00 to
31-08-2025 @ 21:15
 

Data di fine Iscrizione

31-05-2025
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends