Strumenti finanziari

Carrosserie suisse - Ticino

Strumenti finanziari

34 34 people viewed this event.

Strumenti finanziari

Durata totale:
30 ore (10 incontri da 3 ore ciascuno)

Target:
Datori di lavoro delle carrozzerie ticinesi, con o senza conoscenze pregresse in contabilità.

Obiettivi del corso:

  1. Fornire le basi della contabilità aziendale necessarie per una gestione efficace delle finanze aziendali.
  2. Sviluppare competenze pratiche per monitorare e interpretare dati economico-finanziari.
  3. Offrire strumenti utili alla pianificazione finanziaria e al controllo dei costi.
  4. Facilitare l’utilizzo di strumenti digitali specifici per la contabilità nelle carrozzerie.
  5. Rafforzare le capacità decisionali in ambito economico, favorendo una gestione aziendale più strategica e sostenibile.

Contenuti del corso:

  1. Fondamenti di contabilità aziendale (1° incontro)
    • Introduzione alla contabilità.
    • Principi base del bilancio (attivo, passivo, patrimonio netto).
    • Il ruolo del datore di lavoro nella gestione finanziaria.
  2. La gestione delle entrate e delle uscite (2° e 3° incontro)
    • Registrazione delle operazioni contabili quotidiane.
    • Gestione delle fatture, pagamenti e incassi.
    • Uso di software per la contabilità semplificata.
  3. Pianificazione finanziaria e budget (4° incontro)
    • Importanza del budget aziendale.
    • Come preparare un budget annuale.
    • Analisi delle variazioni tra preventivo e consuntivo.
  4. Controllo dei costi aziendali (5° e 6° incontro)
    • Individuazione dei costi fissi e variabili.
    • Tecniche per ridurre i costi senza compromettere la qualità.
    • Analisi dei margini di profitto per singolo servizio.
  5. Interpretazione dei dati finanziari (7° incontro)
    • Come leggere e analizzare un bilancio aziendale.
    • Indicatori finanziari di base per valutare la salute economica dell’azienda.
  6. Fiscalità di base (8° incontro)
    • Introduzione alla fiscalità svizzera per le piccole imprese.
    • Imposte dirette e indirette.
    • Gestione delle dichiarazioni fiscali.
  7. Investimenti e finanziamenti aziendali (9° incontro)
    • Valutazione della convenienza degli investimenti.
    • Fonti di finanziamento disponibili per le carrozzerie.
  8. Integrazione degli strumenti digitali (10° incontro)
    • Panoramica dei software di contabilità più utilizzati.
    • Implementazione di strumenti digitali nella gestione finanziaria quotidiana.
    • Simulazione pratica: creare un bilancio con un software gestionale.

Metodologia didattica:

  • Lezioni frontali interattive.
  • Discussione di casi pratici specifici al settore delle carrozzerie.
  • Utilizzo di strumenti digitali e software per simulazioni pratiche.
  • Supporto personalizzato da parte degli specialisti di economia esterni.

Carrosserie Suisse – Ticino:
Sinonimo di qualità formativa, Carrosserie Suisse – Ticino si avvale della collaborazione di esperti di economia e finanza, garantendo un approccio pratico, efficace e allineato alle esigenze del settore.

Materiali forniti:

  • Dispense e slide riepilogative.
  • Accesso a software gestionali per esercitazioni.
  • Modelli di bilanci e budget aziendali.

Valutazione finale e certificazione:

  • Test pratico al termine del corso per valutare le competenze acquisite.
  • Certificato di partecipazione rilasciato da Carrosserie Suisse – Ticino.

Costi: per gli associati è previsto uno sconto soci.

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati segretariato@carrosseriesuisse-ti.ch

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

26-05-2025 @ 18:00 to
31-07-2025 @ 21:15
 

Data di fine Iscrizione

30-04-2025
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends