Calcolo tariffa oraria

Carrosserie suisse - Ticino

Calcolo tariffa oraria

50 50 people viewed this event.

Calcolo tariffa oraria

Durata: 12 ore totali (4 incontri da 3 ore ciascuno)
Target: Datori di lavoro delle carrozzerie ticinesi
Organizzatore: Carrosserie Suisse – Ticino


Obiettivi formativi

  1. Comprendere l’importanza del calcolo della tariffa oraria:
    • Sviluppare una consapevolezza sull’incidenza della tariffa oraria nella gestione economica di una carrozzeria.
  2. Calcolare correttamente la tariffa oraria:
    • Acquisire competenze per determinare la tariffa che copra i costi aziendali e generi profitto.
  3. Ottimizzare i processi di lavoro e di calcolo:
    • Utilizzare strumenti software settoriali per analizzare e migliorare l’efficienza dei costi.
  4. Integrare gli aspetti pratici con le perizie:
    • Apprendere come utilizzare i risultati del calcolo nella gestione quotidiana e nella relazione con periti e clienti.

Contenuti del corso

Modulo 1: Introduzione al calcolo della tariffa oraria

Obiettivi:

  • Comprendere i costi fissi e variabili di una carrozzeria.
  • Identificare le voci di spesa principali.

Contenuti:

  • Panoramica dei costi aziendali.
  • Definizione e incidenza di costi diretti e indiretti.
  • Esercizi pratici: calcolo dei costi aziendali totali.

Modulo 2: Strumenti e software per il calcolo

Obiettivi:

  • Esplorare l’utilizzo di software specifici per il calcolo delle tariffe.
  • Interpretare i dati generati dal software.

Contenuti:

  • Presentazione di software settoriali per il calcolo della tariffa.
  • Case study: simulazione pratica con un esperto.
  • Analisi e interpretazione dei report.

Modulo 3: Applicazione pratica e relazione con i periti

Obiettivi:

  • Applicare le conoscenze acquisite per rispondere alle richieste dei periti.
  • Preparare una documentazione efficace per giustificare la tariffa.

Contenuti:

  • Utilizzo dei calcoli nella gestione dei preventivi e delle fatture.
  • Comunicazione efficace con i periti automobilistici.
  • Simulazioni di casi reali.

Modulo 4: Monitoraggio e aggiornamento delle tariffe

Obiettivi:

  • Adottare una strategia dinamica di gestione delle tariffe.
  • Integrare feedback e migliorare la propria struttura di costi.

Contenuti:

  • Analisi periodica e aggiornamento delle tariffe.
  • Benchmarking rispetto al mercato locale.
  • Pianificazione strategica per il futuro.

Metodologia didattica

  • Lezioni frontali: fornite da specialisti del settore (inclusi esperti di perizie).
  • Laboratori pratici: utilizzo di software con esercizi simulati.
  • Case study: analisi di casi concreti con discussioni in gruppo.
  • Materiali: dispense tecniche, tutorial video sull’uso dei software, esercizi di calcolo.

Valutazione finale

  • Test pratico con simulazioni.
  • Feedback individuale e collettivo.
  • Certificato di partecipazione Carrosserie Suisse – Ticino.

Valore aggiunto di Carrosserie Suisse – Ticino

Il corso riflette la qualità formativa garantita da Carrosserie Suisse – Ticino, che si avvale della collaborazione con specialisti nel campo delle perizie e nell’uso di strumenti digitali settoriali. Un’opportunità unica per aggiornare le competenze e ottimizzare la gestione economica delle carrozzerie locali.

Costi: per gli associati a Carrosserie suisse – Ticino è previsto uno sconto soci.

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati segretariato@carrosseriesuisse-ti.ch

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

19-05-2025 @ 18:00 to
31-07-2025 @ 21:15
 

Data di fine Iscrizione

30-04-2025
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends